Deadman Wonderland

30 Marzo 2011 0 Di Akumetsu

Deadman Wonderland è un manga che ha come protagonista il giovane Ganta Igarashi, un tranquillo e normalissimo studente come tanti altri. Questo almeno fino a quando non incontrerà l’Uomo Rosso, che gli stravolgerà completamente l’esistenza.

Deadman Wonderland

Deadman Wonderland

Trama


Ganta infatti, viene coinvolto nello sterminio di tutti i suoi amici di classe: stranamente rimasto incolume, vede l’assassino, l’Uomo Rosso, che dopo avergli sorriso gli impianta un rubino rosso proprio nel cuore. Quando si sveglia la vita del nostro protagonista prende una svolta completamente diversa: Ganta viene processato e accusato colpevole di pluriomicidi e viene condannato all’ergastolo, da scontare nel penitenziario Deadman Wonderland. Questo penitenziario, fondato dopo il Grande Terremoto che ha piegato l’economia di Tokyo, fornisce quotidianamente degli spettacoli a pagamento, i cui protagonisti sono i detenuti. Ganta scoprirà molto presto che questo è soltanto la punta di un iceberg oscuro e ricco di insidie mortali: i detenuti sono infatti obbligati a partecipare per guadagnare dei CP (Cast Points) unica fonte che permette di mangiare, bere, acquistare mezzi di conforto e soprattutto, una caramella speciale, che consente ai detenuti di non morire avvelenati da una tossina impiantata nel loro corpo costantemente dai collari di riconoscimento. Ma le sorprese non sono finite. Ganta scoprirà che il cristallo impiantatogli dall’Uomo Rosso gli ha fornito un grandissimo potere, ovvero quello del Ramo del Peccato, in grado di manipolare il proprio sangue e di usarlo come arma. Quando il direttore del carcere viene a saperlo, Ganta entra a far parte del vero progetto Deadman Wonderland: ogni giorno, i possessori del ramo del peccato, sono obbligati a combattere tra di loro, e a giocarsi la vita. Chi vince otterrà vitto e alloggio gratuito, più la caramella e CP, per chi perde ci sarà una roulette che deciderà quale parte del corpo gli sarà asportata. Tutto questo sotto gli occhi di un pubblico esclusivo pagante, che contribuisce alle ricerche sulla natura dei poteri del Ramo del Peccato. Ganta, il Picchio (Woodpecker) incontrerà anche una sua vecchia amica d’infanzia, Shiro, con una forza e una velocità incredibili, che riesce a scorrazzare liberamente per tutte le zone del penitenziario indisturbata, molto immatura e ancora infantile in tutti i suoi atteggiamenti, ma che dopo l’incontro con Ganta deciderà di stargli sempre accanto.
Ganta inizierà quindi il suo viaggio nel carcere della morte, tra nemici crudeli e anche nuovi amici del tutto particolari, riscoprendo scontro dopo scontro se stesso e i suoi poteri, abbandonando prematuramente l’adolescenza per proteggere se stesso e i nuovi affetti che è riuscito a creare!

Schede


Scheda Manga

Titolo Originale Deadman Wonderland
Autore Jinsei Kataoka
Disegni Kazuma Kondou
Editore Kadokawa Shoten
Collana Shonen Ace
Editore Italiano Planet Manga
Tankobon 13 (Completa)
Tankobon Italiani 13 (Completa)
Genere Shonen
Curiosità Gli autori di Deadman Wonderland (Jinsei Kataoka e Kazuma Kondou) sono già famosi per la creazione di Eureka Seven.

Scheda Anime

Titolo Originale Deddoman Wandārando
Studio Manglobe
Produttore Italiano DynIt
Episodi 12 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Reti Italiane Popcorn TV

Recensione


Cari amici, ho trovato Deadman Wonderland decisamente interessante non solo graficamente ma soprattutto dal punto di vista umano. In questo manga, il protagonista Ganta non desidera avere nessun potere particolare, ed è anzi una persona estremamente tranquilla e mite. Ora viene trascinato in una spirale di violenza sempre maggiore, dovendo cambiare se stesso ed il suo modo di essere per sopravvivere. Inoltre il modo in cui dovrà utilizzare il proprio potere, facendosi del male e dovendo per forza di cose far del male all’avversario, questo e tante altre cose coinvolgono e colpiscono al cuore l’indole e il cuore del giovane Ganta. Deadman Wonderland non è un manga tanto scontato, ma che anzi, si rivela ad ogni numero sempre più interessante e ricco di sorprese. Lo consiglio vivamente.

Recensione Aggiornata
Cari amici, ho appena finito di leggere questo fantastico Manga e volevo darvi le mie impressioni sul finale. Questa serie è stata sin da subito ricca di sorprese e colpi di scena incredibili; la crudeltà e le immagini forti mostrateci sin dall’inizio, sono state degli aspetti particolari della serie. Eppure amici miei, l’epilogo che ci è stato riservato va oltre ogni immaginazione. Già gli ultimi due volumi ci avevano introdotto ad un finale esplosivo e molto sofferto soprattutto; era nell’aria qualcosa di drammatico e onestamente mi auguravo soltanto di non dover assistere ad uno scenario completamente nichilista. Deadman Wonderland si è mostrato al di sopra delle mie aspettative, rivelandosi come l’esperienza sofferta e lacerante di un ragazzo che ha dovuto espiare le colpe di una generazione precedente, perversa e malata, che credendosi al di sopra di Dio ha giocato con la vita umana, aprendo una voragine immensa fatta di lacrime e sangue innocente. Eppure l’epilogo di questa serie ci fornisce un punto di vista luminoso, pacifico e cristallino e così come Baudelaire ne “Les fleurs du mal” ci prospetta un sentiero di speranza e di felicità, volendoci dimostrare che si può uscire anche dall’inferno più nero se si possiede un cuore puro capace di amare veramente e di instaurare rapporti sinceri con chi ci circonda. Anche da un’immane tragedia, dalle macerie di vite spezzate, può essere costruito un futuro migliore. Deadman Wonderland è per questo una serie bellissima, che va al di là dei combattimenti, delle macchinazioni e del mistero, e che arriva direttamente a mettere a nudo l’animo umano.

Trailer