Heroman

15 Novembre 2010 0 Di Akumetsu

Il protagonista di questo anime è Joseph Jones, per i suoi amici Joey, un ragazzo rimasto orfano che vive in compagnia della nonnina, una tipetta tutto pepe un po’ svampita, che ascolta continuamente solo musica rock.

Heroman

Heroman

Trama


Joey non è un tipo popolare e viene quasi sempre maltrattato dal capo della squadra di Football della Scuola, Will, soprattutto per il rapporto di estrema amicicia (ma anche oltre) che coinvolge Joey e la sorella Lina, una giovane e molto carina cheerleader.
La vita di Joey cambierà quando troverà buttato per la strada un robot quasi completamente distrutto, molto popolare tra i giovani, soprattutto nei ricchi che possono permetterselo. Joey lo raccoglie e si impegna anima e corpo per ripararlo. Una sera, durante un temporale burrascoso, un fulmine colpisce il piccolo robot, che si trasforma in un robot senziente gigantesco che Joey chiamerà Heroman.
Anche il telecomando che governava le mosse del robottino si trasforma, e avvolgendosi intorno al braccio di Joey gli consente di governarlo e di generare una forte barriera. Molto presto Joey scoprirà che altri poteri si nascondono nel suo “bracciale”, e che i poteri e le tecniche utilizzabili da Heroman aumenteranno a seconda della forza, dell’intesa e della determinazione che i due riusciranno ad impiegare.
Si creerà tra il timido ed impacciato Joey e l’erculeo Heroman un rapporto di amicizia molto forte, rafforzato sia dalle responsabilità che Joey sente dopo aver avuto in dono un amico così potente, che dai modi di fare di Heroman, nei quali rivedrà un po’ anche la figura paterna di cui non ha ricordi.
Nell’arco narrativo i nostri due eroi dovranno affrontare due diverse minacce, una più temibile dell’altra, che faranno crescere Joey incredibilmente e lo cambieranno profondamente, facendogli sentire sempre più nel profondo il vero senso della forza e dell’eroismo. Ma in questa lotta Joey rafforzerà anche molti rapporti, come quello di amicizia con Psy e con il professor Denton (suo professore di scienze del liceo al quale rivela tutta la verità sin da subito), un vero genio appassionato di alieni e l’agente segreto Hughes, che lavora per un’agenzia segreta alle dirette dipendenze del Presidente; il rapporto di fratellanza con la scapestrata e testarda sorella musicista Holly; il rapporto di amore con la bella Lina; e soprattutto il rapporto tra lo stesso Joey e il mondo!

Scheda


Scheda Anime

Titolo Originale Heroman
Autore
  • Stan Lee
  • Tamon Ota
Regia Hitoshi Nanba
Sceneggiatura
  • Jun’ichi Sakata
  • Kotaro Tamura
  • Kunihiro Mori
  • Masahiro Ando
  • Namimi Sanjo
  • Nekomataya
  • Osamu Kamei
  • Shinji Ishihira
Character Design Shigeto Koyama
Mecha Design
  • Toshinari Tanaka
  • Yoshihiro Ishimoto
Studio BONES
Musiche Music Heros
Episodi 26 (completa) [Vai a Lista Episodi]
Curiosità L’anime è il frutto della prima collaborazione tra il mondo fumettistico occidentale con quelli dell’anime e del manga orientali. Heroman è infatti un lavoro che viene fuori dalla collaborazione della Marvel nella persona di Stan Lee in persona per quanto riguarda la sceneggiatura, con lo studio di animazione Bones per quanto riguarda l’aspetto grafico. Questo particolare è stato sottolineato nella serie stessa, in quanto in quasi tutti gli episodi uno dei personaggi secondari, assiduo frequentatore della tavola calda dove lavora Joey, è presente Stan Lee in versione animata!

Recensione


Questa è senz’altro una serie sperimentale! Questo lo si può facilmente evincere dalla trama, o meglio dalla prima parte della trama, che richiama in maniera evidente le classiche serie americane degli anni 70 e 80 e alcune delle prime serie di Comics (anche il nome della pericolosa razza aliena degli Skrugg, che è simile alla razza degli Skrull della Marvel). Il carattere di Joey ne è un’altra dimostrazione lampante: un ragazzo con qualche disagio familiare, con un cuore puro, intelligente e generoso che decide di sfruttare i propri poteri per il bene (in pratica il caro Peter Parker\Spiderman). Però questi non sono gli unici aspetti della serie, che presenta anche tanti altri aspetti interessanti da annoverare. Ad esempio la seconda parte della serie presenta una evoluzione nella trama che diventa meno lineare e ricca di colpi di scena (anche se la fuga di Joey ed Heroman è simile a quella di Bruce Banner\Hulk). Inoltre il disegno e i coloro sino veramente ben curati, si fanno guardare e la fluidità dei movimenti e delle azioni, soprattutto dei combattimenti, è impeccabile! Una bella serie, senza molte pretese e che fa ben sperare per i futuri progetti della Marvel con il mondo dell’Anime!

Trailer