Mazinga Z

26 Luglio 2010 0 Di Akumetsu

La storia di Mazinga Z narra le vicende del potente robot Mazinga Z guidato da Kabuto Koji che lotta per la salvezza del genere umano contrastando i diabolici piani del terribile Dottor Hell.

Mazinga Z

Mazinga Z

Trama


Tutto nasce da un incidente avvenuto nel 1962 quando, durante una spedizione archeologica nell’isola di Bardos, per ritrovare  i resti dell’antica civiltà micenea, il Dottor Hell uccide tutti i presenti per impossessarsi dei misteriosi segreti di questa civiltà. Il Dottor Hell infatti scopre che I Micenei (Mikenes) avevano costruito una serie di giganteschi mostri meccanici. Con questa armata avrebbe potuto conquistare il mondo e diventarne il sovrano. Alla sua carneficina sfugge però il dottor Juzo Kabuto, che dopo essersi messo in salvo decide di fronteggiarlo.
Grazie all’aiuto del professor Yumi del centro ricerche per l’energia foto atomica, riesce a progettare e a costruire il potente Mazinga Z, che affida sul letto di morte al nipote Koji.
Nella sua lotta contro il male Koji e Mazinga Z potranno fare affidamento sull’aiuto di Afrodite A, (robot dalle fattezze femminili costruito dal professor Yumi e pilotato da sua figlia Sayaka), e su Boss Robot (costruito e guidato dai compagni di scuola di Koji da Boss, Nuke e Mucha).
Allo stesso tempo il Dottor Hell si affiancò di tre subordinati: il Barone Ashura (con il corpo metà maschile e metà femminile), il Conte Bloken (con la testa staccata dal corpo) e il Marchese Pigman (un centauro col mezzo busto superiore di uno stregone Pigmeo sulle spalle di un guerriero Watussi).
Mazinga Z è dotato di tantissime armi potentissime come: Missile Centrale, Raggi Fotonici, Pugni a Razzo, Scure Atomica, Raggio Fotonico, Raggio Ciclonico, Missili Perforanti, Missili Digitali, Pioggia di Raggi Congelanti.

Schede


Scheda Anime

Titolo Originale Majingā Z
Autore Go Nagai
Regia
  • Yugo Serikawa
  • Tomoharu Katsumata
  • Nobuo Onuki
  • Bonjin Nagaki
  • Tokushige Shirane
Sceneggiatura
  • Hiroyasu Yamamura
  • Keisuke Fujikawa
  • Susumu Takako
Character Design
  • Yoshiyuki Hane
  • Keisuke Morishita
Studio Toei Animation
Musiche
  • Chūmei Watanabe
  • Akira Ifukube
Episodi 92 (completa) [Vai a Lista Episodi]

Scheda Manga

Titolo Originale Majingā Z
Autore Go Nagai
Editore Shueisha
Collana Shōnen Jump
Editore Italiano Granata Press
Tankobon 5 (completa)
Tankobon Italiani 11 (completa)
Genere
  • Shōnen
  • Mecha
Cronologia Serie
  1. Mazinga Z
  2. Il Grande Mazinga

Recensione


Salve amici!
Mazinga Z è uno dei pilastri della storia dei mecha in Giappone e in Italia. Lo stile e le caratteristiche di questo anime, quali l’innovazione grafica e del design, la spietatezza dei nemici, l’importanza del sacrificio e della salvaguardia del genere umano.
Mazinga Z rimane impresso perchè è una delle prime serie (se non la prima), in cui la minaccia non arriva da un fattore esterno (quale ad esempio una razza aliena o una minaccia extra – umana in generale), quanto dal genere umano stesso, in quanto l’artefice del male in questa serie è uno scienziato, lo spietato ed astutissimo Dr Hell!
Altro elemento contrastante e che delinea nettamente la linea dell’anime è il protagonista, il caro Koji (Kabuto Koji per il caro Barone Ashura), che nonostante l’impegno e la forza di volontà, fa uscire fuori in più di un’occasione, la sua giovane età e la sua “inesperienza”. A differenza di quello che sarà uno dei piloti migliori di mecha di tutti i tempi, ovvero Tetsuya (Il Grande Mazinga), Koji non ha la stessa temerarietà, lo stesso piglio e decisione, mostrandosi in alcuni casi anche fuori luogo. Questa caratteristica è comunque da apprezzare, in quanto avvicina molto Koji ad un qualsiasi persona, adolescente meglio ancora, che si trova a dover affrontare dei mostri giganteschi per la salvezza del genere umano, mettendo a repentaglio la propria vita a bordo di un mega robot dalla potenza devastante.
Chi non potrebbe biasimarlo?
Comunque sia, Mazinga Z resta una pietra miliare del genere mecha, da vedere e rivedere!
Alla prossima!

Recensione Aggiornata
Amiche ed amici di animeemanga.it oggi ho avuto la fortuna di poter leggere l’epilogo di Mazinger Z, pubblicato dalla J-Pop. La particolarità di questa edizione è la presenza, proprio nell’ultimo volume della serie, di un capitolo speciale. Quello che non molti sapranno è che questo capitolo rappresenta il vero epilogo delle battaglie del Mazinger Z e mette la parola fine alla battaglia contro il Dottor Hell. Non posso svelarvi ciò che accade giustamente, ma posso assicurarvi che è qualcosa di epico ed avvincente, che esalta le capacità del Mazinger costruito dal Juzo Kabuto, ma che soprattutto sarà capace di appagare tutti i fans italiani della serie. Lo scontro finale definitivo tra Il dottor Hell e Koji sarà lo scontro tra due lati del carattere umano, quello che vuole far prevaricare su tutto sfruttando la forza, a prescindere da tutto e tutti, e la gentilezza, l’amore, che albergano nel cuore di ognuno di noi. Il finale definitivo di Go Nagai alla serie è proprio questo, definire i parametri entro i quali il genere umano può salvare se stesso dalle proprie ambizioni e incamminarsi verso un domani ricco di speranza e positività.
Detto ciò, è encomiabile la scelta di J-Pop di riuscire a mettere le mani anche su queste ultime tavole, dando così l’occasione al sensei Go Nagai di vedere la sua opera finita anche in Italia, donando non solo ai nostalgici ma a tutti i suoi lettori nuova voglia e nuova gioia nel vedere Mazinger Z ergersi come paladino della Terra.

Trailer