I Cieli di Escaflowne
28 Giugno 2010La protagonista dell’anime “I Cieli di Escaflowne” è Hitomi Kanzaki, una ragazza che frequenta le scuole superiori, molto timida e con una capacità: leggere i tarocchi.
Trama
Un giorno fa la sua apparizione sulla Terra un drago e con esso un giovane spadaccino, Van Fanel. Durante il duello Hitomi ha una visione, vede il giovane spadaccino ucciso dal drago.
Proprio un attimo prima della mossa del drago Hitomi riesce a spostare Van ed a salvarlo. Dopo quest’evento Van riesce a concludere la battaglia ed a prelevare dal drago una misteriosa pietra. Il corpo del drago viene trasportato da una colonna di luce in un’altro mondo, e porta con se Van ed Hitomi. Hitomi si ritrova su Gaia, un pianeta dal quale si scorgono la Luna e la Terra, il pianeta di origine di Van.
Questo mondo vede molti paesi in guerra, tra i quali l’impero di Zaibach, il più potente di tutti. Questa storia richiama la perduta civiltà di Atlantide ed in particolare la macchina di predizione del destino utile alla realizzazione di qualunque desiderio.
Van vuole vendicare la distruzione del suo regno, Fanelia, e Hitomi vuole tornare sulla Terra; due vite intrecciate dal destino che cercheranno di risolvere i conflitti che dominano Gaia e di chiarire i loro sentimenti.
Schede
Scheda Anime
Titolo Originale | Tenku no Esukafurone |
Autore | Shoji Kawamori |
Regia | Kazuki Akane |
Sceneggiatura | Shoji Kawamori |
Character Design | Nobuteru Yuki |
Mecha Design |
|
Studio | Sunrise |
Musiche | Yoko Kanno |
Produttore Italiano | Dynit |
Episodi | 26 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Curiosità | Dall’anime sono stati tratti due manga e un film d’animazione. |
Reti Italiane | MTV |
Scheda Manga: Tenku no Esukafurone
Titolo Originale | Tenku no Esukafurone |
Autore | Katsu Aki |
Editore | Kadokawa Shoten |
Tankobon | 8 (completa) [inedito in Italia] |
Genere |
|
Scheda Manga: Messiah Knight – Tenku no Escaflowne
Titolo Originale | Messiah Knight: Tenku no Escaflowne |
Autore | Yuzuru Yashiro |
Editore | Kadokawa Shoten |
Tankobon | 2 (completa) [inedito in Italia] |
Genere |
|
specificare i pregi,no?
Per quanto mi riguarda questo titolo presenta molti elementi interessanti quali:
Inoltre la dinamica della serie è molto accattivante, il che rende lo scorrere della serie molto veloce.
Insomma Emanuele, la serie mi è piaciuta!
Ciao…
no un momento!shojo,shonen?oh cavolo! sono due cose opposte
Ciao Emanuele a me non piace associare sempre un solo genere ad un titolo!
Diciamo che Shonen e Shojo sono diversi ma non opposti.
I cieli di escaflowne presenta elementi che appartengono a più generi.
I combattimenti tra mecha e i motivi che spingono alla guerra sono elementi shonen.
I disegni e gli amori appassionati tra adolescenti mi ricordano lo shojo.
Poi ad ognuno la sua, ma spero che la spiegazione ti abbia soddisfatto.
Sul titolo posso dire che è da vedere, non nuovissimo da interessante!
Gli elementi che lo caratterizzano sono stati indicati dal mio collega!
Ciao Emenuele ed a presto!
appena finito di vedere questo anime, l’ho adorato!! soprattutto verso la fine! la sceneggiatura mi ha tenuto incollato allo schermo!ho molto apprezzato gliantagonisti,soprattutto Folken! con la sua oscillazione tra bene e male! unico neo è stato qualche episodioun po sottotono ma per il resro credo che ogni Otaku dovrebbe vedere!! merito anche della colonna sonora di Yoko Kanno splendida come sempre!!
Te l’avevo detto!!
Ogni tanto lo rivedo 🙂