Ufo Robot Goldrake
7 Giugno 2010Il protagonista di Ufo Robot Goldrake è Duke Freed, principe del pianeta Freed che per sfuggire dall’invasione delle truppe del re Vega, sale a bordo del robot da battaglia Goldrake.
Trama
Giunto sulla terra viene soccorso dal professore Genzo Umon, direttore dell’istituto di riceche spaziali, che cela la sua vera identità spacciandolo per suo figlio Actarus, e nasconde Goldrake nei sotterranei dell’istituto stesso.
Ma Actarus non è sfuggito dal suo passato in quanto, l’armata del re Vega giunge sulla terra otto anni dopo per i loro piani di conquista. A contrastarli ci saranno lo stesso Actarus con Goldrake, l’Istituto di Ricerche Spaziali e Koji Kabuto e il suo disco volante.
Schede
Scheda Anime
Titolo Originale | UFO Robo Gurendaizā |
Autore | Gō Nagai |
Regia |
|
Sceneggiatura |
|
Character Design |
|
Studio |
|
Editore Italiano | Yamato Video |
Musiche | Shunsuke Kikuchi |
Episodi | 74 (completa) [Vai a Lista Episodi] |
Cronologia Serie |
|
Scheda Manga
Titolo Originale | UFO Robo Gurendaizā |
Autore | Gō Nagai |
Disegni | Gosaku Ota |
Editore | Kodansha |
Collana | Monthly TV Magazine |
Editore Italiano | D/Visual |
Tankobon Italiani | 4 (completa) |
Genere |
|
Recensione
Questa serie rappresenta l’apice delle serie storiche del genere Mecha di Go Nagai poiché in questa serie sono presenti tutte le tematiche delle serie precedenti, ma trattate con una maturità maggiore e profonda. L’eroe di turno, infatti, non è un terrestre, bensì un “rifugiato politico” che impara ad amare la terra e decide di proteggerla e salvaguardarla e toglierla dalle grinfie di un destino che ha cancellato il suo mondo d’origine. Actarus è un uomo molto più di tanti altri che si professano come tali e combatte con tutto se stesso. Inoltre anche il modo con il quale attaccherà Vega sarà molto più spietato dei nemici realizzati in passato da Go Nagai e le lotte diventeranno molto più aspre e realistiche. Inoltre Goldrake è un robot dalle potenzialità elevate, cin una capacità di mobilità e una dotazione di armi completa e strabiliante. Inoltre lo stile cambia leggermente, anche se le linee guida di Mazinga e di Mazinga Z, ci sono ancora (basta guardare il viso del Robot).
Questa serie, non a caso ha meritato di entrare nella storia dell’animazione e di questo genere!
Oltre ad essere un CULT, per tutti noi non piu’ “giovani” risulta essere la linea di partenza di una trafila infinita di Robot , che sottolineano il periodo di forte influenza informatica/robotica che percorreva quegli anni.
Credo che rispetto ai moderni manga questi sono piu’ completi nei movimenti e sulla NON ripetizione dei frame nello storyboard… E’ una sorta di marchio DOC preferendo la qualità rispetto alla quantità!