Lelouch Lamperouge

23 Aprile 2010 11 Di Akumetsu

“Lelouch Vi Britannia vi ordina: seguitemi come vostro leader”!
Come poter definire Lelou se non come un leader, un genio, un brillante stratega, un ragazzo determinato che sfrutta la sua occasione di ottenere il potere per percorrere una strada che aveva già pianificato da tempo.

Lelouch è un personaggio che mi ha colpito veramente in modo particolare, anche perché Code Geass arrivato quasi in concomitanza per me, con Light Yagami\Kira di Death Note, notando così che la tendenza degli ultimi anni in particolare del panorama anime e manga giapponese, tende a realizzare storie di giovani ragazzi dotati di una spiccata intelligenza e forza morale, tale da porsi all’esterno della società odierna, che molto spesso detestano, e che cercano proprio attraverso le proprie qualità di fare qualcosa in prima persona per realizzare un effettivo cambiamento. Insieme a loro posso citare anche personaggi come Ren di “Lost + Brain” oppure Setsuna F. Seiei di “Mobile Suit Gundam 00”, Shimon e Kamina di “Gurren Lagann” Sho\Akumetsu di “Akumetsu” e tanti altri che senz’altro mi sfuggono in questo momento.
Lelouch Lamperouge
è un personaggio con un passato cruento, che ha imparato già in tenera età quanto possano essere amorali e spietate le lotte di potere, che hanno coinvolto la sua vita e quella della madre e della sorellina Nunnaly.
Negando il dominio del padre e le sue assurde idee sulla vità umana, affermando invece di essere vivo per sua stessa natura e indipendenza, rinuncia alle ricchezze e al suo titolo di principe, viene esiliato in Giappone, dove la sua esistenza a suo malgrado viene comunque sfruttata come mezzo politico.
Il Geass gli da la possibilità di mettere in moto un meccanismo che aveva già pianificato nella sua testa già da tempo e che grazie a questo spiraglio di luce, può vedere finalmente la sua realizzazione. Certo è che Lelou non è un personaggio assolutamente positivo, la sua concezione “Machiavelliana” della guerra e delle battaglie, gli donano un tratto alquanto “oscuro” che lo possono mettere in secondo piano rispetto al sempre moralista Suzaku. Quindi anche se non sono di certo io colui che deve o che può giudicare se sia vero o accettabile che “il fine giustifica i mezzi”, Lelou riesce a cambiare il mondo, riesce a metter in atto una rivoluzione che permetterà l’esaudimento del suo più grande desiderio, anche se di questo potrà soltanto sentirne il profumo e non l’essenza, per il prezzo da pagare.
Lelou è consapevole infatti che la mentalità delle persone non potrà mai cambiare drasticamente, e forse difficilmente seppur con il tempo; eppure si rende consapevole che è il governo a formare anche la mentalità della società, e se non si cambia il primo senz’altro non ci saranno mai dei passi in avanti per la seconda.
Mi piace di Lelou la sua perseveranza, il suo idealismo e l’attivismo che per lui è necessario per realizzare il suo sogno. “Se il re non si muove per primo, i suoi sottoposti non lo seguiranno”!
Alla prossima…

Scheda Personaggio

Universo Code Geass
Nome Originale Rurūshu Vi Buritania
Alter Ego
  • Lelouch Vi Britannia
  • Zero
Doppiatori Giapponesi
  • Jun Fukuyama
  • Sayaka Ohara (da bambino)
Doppiatori Italiani
  • Massimiliano Alto
  • Manuel Meli (da bambino)
Alleati
  • C.C.
  • Suzaku Kururugi
  • Kallen Kozuki
  • Cavalieri Neri
  • Federazione delle Nazioni Unite
Nemici
  • Charles Zi Britannia
  • V.V.
  • Sacro Impero di Britannia
  • Schneizel El Britannia
Parenti
  • Charles Zi Britannia
  • Marianne Vi Britannia
  • Odysseus Eu Britannia
  • Guinevere Su Britannia
  • Schneizel El Britannia
  • Cornelia Li Britannia
  • Clovis La Britannia
  • Euphemia Li Britannia
  • Nunnally Vi Britannia